Chi ama la letteratura francese del passato, trova ne "Le relazioni pericolose" un capolavoro che si continua a leggere oltre duecento anni dopo la sua pubblicazione. Scritta in forma epistolare, la prima edizione del 1782 suscitò notevole scalpore e fu seguita da numerose e continue ristampe. Nel XX secolo ha fornito il soggetto per diversi film.L'autore (generale di Napoleone, morto a Taranto) ha saputo esprimere la seduzione, l'ipocrisia e il desiderio di vendetta.La riflessione che inevitabilmente seguirà la lettura, è ancora opera dell'autore che certamente concepì il romanzo con tale intento.
This item is eligible for simple returns within 30 days of delivery. Return shipping is the responsibility of the customer. See our returns policy for further details.